Sinossi del documentario

Sinossi del documentario

June 2nd, 2008  |  Published in Testi

Quattro militari che hanno partecipato alle missioni di pace in Bosnia, Kosovo e Iraq cercano un difficile ritorno alla vita al rientro in Italia. Luca, Emerico, Angelo, Salvatore si sono ammalati di tumore dormendo nelle caserme bombardate con proiettili all’uranio impoverito e bonificando a mani nude terreni contaminati dalle esplosioni. A differenza dei contingenti stranieri, nessuno ha provveduto a fornire ai soldati italiani guanti, tute schermate e maschere antiradiazione. Partiti per passione o per semplice necessità economica, oggi il loro destino è appeso a un filo. Secondo le associazioni che riuniscono i familiari delle vittime, oltre 2500 militari sono stati colpiti dalla Sindrome dei Balcani, mentre 164 sono già morti. E’ una tragedia che si sarebbe potuta evitare. Lo Stato Maggiore della Difesa conosce da tempo i rischi che corrono i militari inviati nelle zone di guerra senza adeguato equipaggiamento, ciononostante non prende provvedimenti. Il nemico invisibile sono le radiazioni invisibili, le polveri sottilissime sprigionate dai proiettili “arricchiti”, esplosi anche nei poligoni di tiro della Sardegna. L’Italia chiamò racconta quattro storie di solitudine e dignità intrecciate in un unico destino. Diario intimo di una generazione in divisa.

Comments are closed.


LIBRO+DVD

L'Italia chiamò
Uranio impoverito: i soldati denunciano

Edizioni Ambiente collana Verdenero € 16,90

Acquista libro+dvd sul sito di Edizioni Ambiente

acquista libro+dvd sul sito di Edizioni Ambiente LIBRO | di Leonardo Brogioni, Angelo Miotto, Matteo Scanni | prefazione di Maurizio Torrealta | 2009 | 160 pagine |
DVD | documentario | 47 minuti | Italia | 2008 | Regia: Matteo Scanni, Leonardo Brogioni, Angelo Miotto | Riprese e montaggio: Matteo Scanni | Direzione della fotografia, fotografie e ricerca iconografica: Leonardo Brogioni/Polifemo | Audio e musiche: Angelo Miotto | Grafiche: Lorenzo Todeschini e Matteo Scanni.
Premio L’Anello Debole 2008, Premio giornalistico Claudio Accardi 2008, menzione d’onore Cortopotere Short Film Festival 2008, nomination Premio Ilaria Alpi 2008 | Selezione ufficiale: Bellaria Film Festival, Napoli Film Festival, Premio Documentario e Reportage del Mediterraneo, Premio Libero Bizzarri, Festival Cinemambiente

Acquista libro+dvd sul sito di Edizioni Ambiente



8 settembre 2008, Bologna
convegno "Ammalarsi di uranio impoverito"


Intervento di Mauro Bulgarelli, membro Commissione parlamentare di inchiesta sull'uranio impoverito




Intervento di Antonietta Gatti, responsabile Laboratorio dei biomateriali presso il Dipartimento di neuroscienze dell'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia




Intervento di Maurizio Torrealta, giornalista RaiNews24




Risultati Commissione parlamentare di inchiesta sull'uranio impoverito